Di seguito la tabella con i risultati:
I risultati saranno verbalizzati giovedì 4 ottobre. Eventuali rinunce del voto ottenuto dovranno pervenire, con nome, cognome e numero di matricola, per posta elettronica entro tale data.
| Matricola | Voto |
|---|---|
| 834911 | 4 |
| 835281 | 13 |
| 767446 | 15 |
| 834932 | 16 |
| 834921 | 8 |
| 834953 | 4 |
| 834934 | 9 |
| 833231 | 6 |
| 835286 | 11 |
| 835364 | 9 |
| 833117 | 15 |
| 835650 | ASS |
| 830708 | 16 |
| 829599 | 12 |
| 834948 | 23 |
| 831342 | 6 |
| 836544 | ASS |
| 829979 | ASS |
| 835040 | 10 |
| 836604 | 4 |
| 830301 | 30 |
| 824074 | 22 |
| 835634 | 4 |
| 834905 | 4 |
I risultati saranno verbalizzati giovedì 4 ottobre. Eventuali rinunce del voto ottenuto dovranno pervenire, con nome, cognome e numero di matricola, per posta elettronica entro tale data.
Commenti
- Lo studio di funzione richiedeva di analizzare il valore assoluto di una funzione razionale fratta. Tra gli errori più frequenti, resistono tutti i tipici malintesi sulla definizione stessa di valore assoluto, e sulle sue proprietà fondamentali. In questo caso era corretto disegnare il grafico della funzione "senza" valore assoluto, ma era altrettanto essenziale ricordarsi di applicare i dovuti accorgimenti per recuperare alla fine la presenza del valore assoluto stesso.
- Il limite era forse un po' inconsueto, presentando un fattore oscillante e dunque primo di limite. Era sufficiente ricordare che $-1\leq \cos (\cdot) \leq 1$ ed applicare il teorema del confronto, per concludere che il limite proposto valeva zero.
- L'integrale era improprio, sebbene concepito affinché tutto funzionasse bene anche senza accorgersene. Non ho corretto errori gravi, anche se alcuni tentativi di risoluzione per parti non potevano condurre alla primitiva.
- L'ultimo esercizio - è vero - era impegnativo. Per questo gli è stato dato un peso opportuno in sede di correzione, così da non penalizzare troppo gli errori. Detto ciò, mi aspettavo che almeno all'equazione di secondo grado che caratterizzava i punti estremali sapessero arrivare tutti i candidati. Qualcuno, poi, deve rinfrescare la memoria sulla formula di derivazione dei quozienti...
Ho trovato nella mia posta un piccolo plico
RispondiElimina