Matricola | Voto | |
822923 | 19 | |
816024 | 18 | |
822917 | 2 | |
810646 | 5 | |
822877 | ASS | |
816164 | ASS | |
816234 | ASS | |
766178 | 26 | |
822841 | 18 | |
816823 | 21 | |
817157 | ASS | |
752642 | 4 | |
810147 | 13 | |
816168 | 18 | |
816035 | 10 | |
735375 | ASS | |
822823 | 22 |
Per eventuali consultazioni in merito all'esame, scrivetemi un messaggio all'indirizzo simone.secchi@unimib.it
Verbalizzerò i voti sufficienti, salvo richieste specifiche, il giorno 19 ottobre 2017.
Osservazioni e commenti
- I casi sono due: o gli studenti presenti hanno seri problemi di comprensione del testo scritto, oppure quasi nessuno ha ritenuto utile studiare la definizione di limite. In entrambi i casi, c'è da preoccuparsi. D'altronde, anche quei due o tre studenti che hanno tentato di abbozzare la verifica dei due limiti proposti mediante la definizione hanno sbagliato proprio la definizione.
- L'esercizio di integrazione era forse il più immediato. Come sempre, i valori assoluti e le costanti arbitrarie sono un optional.
- Lo studio di funzione conteneva un segno di valore assoluto. Questo non sembra aver causato particolari difficoltà, salvo a quei pochi coraggiosi che hanno cercato di calcolare la derivata senza eliminare il valore assoluto mediante la sua definizione. È vero che $$\frac{d}{dx} |x| = \operatorname{sign} x,$$ ma bisogna anche utilizzare correttamente questa formula. Direi che nessuno ha pensato di osservare che nel punto $x=-1$ la funzione non era derivabile.
- L'ultimo esercizio richiedeva di determinare il cosiddetto dominio naturale di una funzione espressa mediate una legge. C'era un po' di lavoro, perché fra logaritmi, radici quadrate, arco-coseni e denominatori, le condizioni da imporre erano numerose. Ho rilevato un certo imbarazzo sul dominio delle funzioni goniometriche inverse: meglio un ripasso, non si sa mai.
Commenti
Posta un commento