Esiti dell'esame scritto di matematica dell'8 giugno 2016
Di seguito la tabella con numeri di matricola e rispettivi voti. Il voto 31 è il gergo informatico per verbalizzare 30 e lode.
- Poiché questo è un periodo di spostamenti per convegni vari, devo rimandare la convocazione per prendere visione delle correzioni a lunedì 20 giugno, ore 10:30, nell'ufficio 3066 dell'edificio U5 (cioè nel mio ufficio).
- Se qualche studente ha urgenza di verbalizzare il voto, è pregato di mandarmi un messaggio di posta elettronica con nome, cognome e numero di matricola.
| Matricola | Voto |
|---|---|
| 810248 | 20 |
| 803499 | 7 |
| 810183 | ASS |
| 804894 | ASS |
| 810193 | 26 |
| 810146 | 19 |
| 804690 | 22 |
| 803437 | 25 |
| 793883 | 10 |
| 074056 | 3 |
| 797095 | 20 |
| 804607 | 18 |
| 810143 | 24 |
| 803478 | 0 |
| 796833 | 20 |
| 797036 | 3 |
| 791594 | ASS |
| 804246 | 6 |
| 754015 | 23 |
| 783775 | RIT |
| 796726 | 14 |
| 735375 | ASS |
| 767588 | 31 |
| 810566 | 23 |
| 803206 | 22 |
| 810178 | 31 |
Commenti
- Il primo esercizio aveva (come consuetudine negli ultimi appelli) una natura teorica. Non era sufficiente scrivere che sommando una costante ad una primitiva si ottiene un'altra primitiva: questo è noto, ma la traccia richiedeva di dimostrare l'affermazione logicamente opposta. Abbiamo visto a lezione come si dimostra, riconducendosi al fatto che una funzione con derivata nulla in un intervallo è necessariamente una funzione costante in tale intervallo.
- Lo studio di funzione era di livello... liceale. Ricordo soltanto che $\log x$ denota il logaritmo in base naturale (cioè $e$) di $x$, e che $\log x +1$ non significa $\log (x+1)$.
- L'integrale era l'esercizio più articolato del compito, ma è stato affrontato meglio di quanto pensassi. Attenzione alla formula di cambiamento di variabili, che impone di cambiare anche il differenziale e non solo l'espressione della funzione.
- Il limite poteva essere affrontato con l'onnipresente teorema di De l'Hospital, ma anche con un paio di accorgimenti algebrici e con l'uso di due limiti notevoli incontrati durante il corso.
Commenti
Posta un commento