Ecco la tabella con i numeri di matricola e i voti ottenuti.
752172 10
752626 10
741715 20
743754 20
717903 10
726317 23
715123 18
075942 18
723820 3
709181 15
717846 11
720111 8
720082 4
752033 6
071965 6
740268 0
720291 4
717383 8
Sono ammessi all'orale gli studenti con voto maggiore o uguale a 15. Come anticipato a lezione, la prova orale deve essere sostenuta entro il 13 luglio.
Qualche commento a margine. Gli esercizi di questo esame sono stati presi da un testo di matematica generale per l'università. Pensavo che il primo esercizio sarebbe stato considerato molto abbordabile: le funzioni a derivata nulla (in un intervallo) sono le funzioni costanti, e lo abbiamo visto a lezione.
Il calcolo dell'integrale \int \left(\log x \right)^2 \, dx ha scatenato le più fantasiose menti. Un errore frequente (ed è chiaro che un gruppo di studenti ha cercato di copiare) è stato il seguente: poiché \int \log x \, dx = x \log - x, posso scrivere che \int \left(\log x \right)^2 \, dx = \int \log x \cdot \log x \, dx = \int \left( x \log - x \right) \left( x \log - x \right)\, dx.
No comment.
Commenti
Posta un commento